Per i bimbi in salute l’idrocolonterapia è sconsigliata perché quasi completamente inutile, in particolare perché a lungo andare altera la risposta automatica della muscolatura intestinale. Ci sono casi in cui anche per i più piccoli, dai 5 anni in su, questa tecnica serve per risolvere problemi molto gravi a causa delle condizioni di salute pregresse del bambino. Si applica l’idrocolonterapia nei casi di stitichezza ostinata, colite e blocco intestinale, solo però dopo aver compiuto tutte le verifiche di rito e sotto indicazione diretta del pediatra.
Altri casi in cui l’idrocolon terapia si applica ai bambini sono la paraplegia in cui ovviamente la mancanza completa di mobilità impedisce un’espressione organica della funzione intestinale e la fibrosi cistica.