Nel caso di infestazione da parassiti intestinali, l’idrocolonterapia è comunemente considerata una delle tecniche più efficienti, sia affiancata a terapie farmacologiche che applicata come rimedio unico, in base alla tipologia di problema. I parassiti intestinali, comunemente vermi, possono essere un problema sia per i bambini che per gli adulti. In alcuni casi la somministrazione di un medicinale può risultare sufficiente, ma molto spesso, a causa di fattori legati alla conformazione dell’intestino, non sortiscono alcun effetto. L’irrigazione del colon per eliminare i parassiti ha fondamentalmente tre effetti. Il primo è meccanico, perché i vermi vengono asportati per effetto del lavaggio e con essi anche buona parte delle uova e della materia infetta. Cosa che invece con i farmaci non sempre accade, in particolare per i pazienti adulti che hanno un intestino molto più lungo dei bambini.
Il secondo effetto è quello di stimolare la parete del colon, sia dal punto di vista della sua motilità muscolare che per la produzione di muco. Questo è indispensabile per creare un ambiente ostile ai vermi. Un intestino in salute infatti tende ad espellere in maniera spontanea tutta la materia al suo interno. Infine l’idrocolonterapia consente di introdurre all’interno delle cavità intestinali probiotici per favorire l’aggressività della flora intestinale nei confronti dei vermi e sostanze specifiche tossiche per questi animali.