Hai qualche domanda? Non esitate a contattarmi
+39 333 296 7754
studiomerendino@libero.it

Chi Sono

Medicina Alternativa On Line

L’intestino è uno degli organi più importanti del corpo umano e al tempo stesso uno dei più fragili ed è influenzato intensamente dal nostro stile di vita. Alla base di un corretto funzionamento sicuramente c’è una dieta sana, ricca di fibre, equilibrata e con un apporto moderato di grassi di origine animale, senza alcool, unita ad un’attività fisica regolare, anche non molto intensa, ma mirata.

Purtroppo uno stile di vita molto attento, non per tutti significa riuscire a tener lontani i disturbi ed i fastidi, molti dei quali possono essere diagnosticati con indagini cliniche, più o meno invasive, che vanno dalle analisi del sangue alle ecografie, fino ad arrivare alle colonscopie. Chiunque è in grado di intuire lo stato del proprio intestino a partire da pochi semplici segnali. Una produzione eccessiva di gas, gonfiore e gli spasmi possono essere considerati campanelli d’allarme, spesso legati ad una dieta non equilibrata o ad un livello notevole di stress.

Idrocolon Terapia Metodo Merendino

Esperienza

Disponibilità

Professionalità

Pazienti soddisfatti

Per questo motivo molti specialisti tendono ad assimilare l’intestino umano ad una sorta di secondo cervello, perché è l’organo che risente maggiormente di problemi correlati al disagio della vita moderna. Feci troppo molli e maleodoranti, oppure dure e in piccole palline possono essere segnali che il nostro intestino ci manda per farsi capire che la sua salute non è ottimale. In questi casi è sempre necessario consultarsi con un medico specialista, e ci sono molte strategie che si possono intraprendere.

La dottoressa Alessandra Merendino, laureata in Tecniche di Neurofisopatologia, presso l’Università La Sapienza di Roma con specializzazione in idrocolonterapia, impiega una tecnica avanzata per aiutare i propri pazienti a ritrovare l’equilibrio intestinale. In parole povere l’idrocolonterapia consiste in un lavaggio dell’intestino, in modo tale da rimuovere dalle sue pieghe eventuali residui che possono essere rimasti intrappolati ed eliminare la parte del muco che è destinata ad essere trascinata via con le feci.

Trattandosi di un approccio relativamente invasivo, non si deve confondere l’idrocolonterapia con un semplice enteroclisma, tutto il procedimento deve essere seguito in ambito clinico, in particolare per evitare che una pratica approssimativa possa determinare l’insorgenza di problemi a carico della mucosa e sbilanciamenti elettrolitici nell’intestino. L’accesso alla pratica dell’idrocolonterapia è vincolato a un’indagine dello stato di salute generale del candidato, perché sotto opportune ipotesi, come ad esempio la presenza di diverticolite, la tecnica può non sortire gli effetti desiderati e in alcuni casi essere fonte di fastidi per il paziente, senza particolari vantaggi. La dottoressa Merendino, grazie alla sua specializzazione e alla lunga esperienza clinica, è in grado di stabilire, grazie ad indagini strumentali e all’anamnesi del paziente, se la pratica sia o meno consigliabile per un determinato soggetto. Spiega inoltree quali possono essere i vantaggi, che saranno chiariti durante un colloquio, necessario per la creazione del rapporto paziente-terapeuta.

La dott.ssa Alessandra Merendino, punta di diamante in una pratica che coinvolge la sfera psico-emotiva strettamente connessa alla funzionalità del nostro “Secondo cervello” .